Home| Progetto| Web| Faq| Acronimi | ||||
Argomenti Documenti pubblicabili:1120
Scripts:1282 Documenti non pubblicabili:162 Categorie tematiche:68 .Net |_C# |_Visual basic.net |_Asp.net Active Server Pages C++ Cascade Style Sheet JavaScript Mysql Php Xml Java |_Java 2 Micro Edition |_Java server pages |_Java Servlet Oracle |_PLSQL PostgreSQL Unix
Oracle...
Script:
Opzione DEFAULT per il valore di una colonna
Unix...
Tip:
Eseguire più comandi in una sola linea
PLSQL...
Script:
Esempio funzione MOD
JavaScript...
Tip:
Target blank per una finestra di pop up
JavaScript...
Faq:
Posso scrivere un file sul server con JavaScript lato client?
Shell scripting...
Script:
Pulire i file provenienti da ambieti dos/ windoes da caratteri sporchi
Un servizio Web XML è un'unità logica di applicazioni che fornisce dati e servizi ad altre applicazioni.
Le applicazioni accedono ai servizi Web XML tramite protocolli Web universali e formati di dati quali HTTP, XML e SOAP.
Php Funzione mail()
La J2EE (Java 2 Enterprise Edition) è dedicata a tutti coloro che desiderano aggiungere il supporto della versione Enterprise di Java (ad esempio a Tomcat) e quindi le funzionalità avanzate come Enterprise JavaBeans etc.
Un servizio Web XML è un'unità logica di applicazioni che fornisce dati e servizi ad altre applicazioni.
Le applicazioni accedono ai servizi Web XML tramite protocolli Web universali e formati di dati quali HTTP, XML e SOAP.
|
JavaScript
Home >JavaScript > Scrivere su un file di testo
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd"> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <title>1 Esempio di utilizzo oggetto ActiveX e JavaScript</title> </head> <script language="Javascript" type="text/javascript" > <!-- // 1 Lezione "Scrivere su un file con JavaScript e ActiveX " // 12 Aprile 2002 var nome="Marco"; var cognome="Magnus"; var filename = "c:/mytest_filesystem/mydata.txt"; function WriteToFile() { var fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); // se il file esiste aggiunge due righe // con il contenuto delle variabili nome/cognome if (fso.FileExists(filename)) { var a, ForAppending, file; ForAppending = 8; file = fso.OpenTextFile(filename, ForAppending, false); file.WriteLine(nome); file.WriteLine(cognome); } //Se non esiste crea il file e // aggiunge due righe // con il contenuto delle variabili nome/cognome else { var file = fso.CreateTextFile(filename, true); file.WriteLine(cognome); file.WriteLine(cognome); } file.Close(); } //------------------------------------------------------- function ReadFromFile(){ var fso, a, ForReading; ForReading = 1; fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); file = fso.OpenTextFile(filename, ForReading, false); var nome = file.readline(); var cognome = file.readline(); document.all.myarea.innerHTML = nome + "-" + cognome; file.Close(); } //--> </script> <body > <b>1. Scrivere su un file con JavaScript e ActiveX </b><br> <I>Attenzione assicurarsi che i file risiedano nel path specificato nella variabile filename e che Explorer sia abilitato per gli oggetti ActiveX <br></I> <br> NOMINATIVO <span id="myarea"></span><br> <script language="Javascript" type="text/javascript" > <!-- // Lancio delle funzioni di scrittura e lettura WriteToFile(); ReadFromFile(); //--> </script> </body> </html> Downloads: mydata.txt ( 1 KB) ![]() JavaScript non può leggere o scrivere file direttamente. ma è possibile attraverso l'utilizzo di oggetti ActiveX incorporati nel JavaScript. Prova per esempio ad eseguire nel browse questa pagina, che cercherà di leggere e poi scrivere il file mydata.txt (allegato a seguito) nella cartella c:/mytest_filesystem (da creare appositamente). A secondo delle impostazioni di protezione del browser potranno essere visualizzati dei messaggi di avvertimento perchè lo script tenta di scrivere su un file. In questo caso si può tranquillamente permettere al browser di eseguire questo innocuo script. Warning: include(ads/text468x15.html): failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Warning: include(): Failed opening 'ads/text468x15.html' for inclusion (include_path='.;C:\php\pear') in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Tutorial ![]() Script ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
CercaWell-formedness is a new concept introduced by [XML]. Essentially this means that all elements must either have closing tags or be written in a special form (as described below), and that all the elements must nest properly.
Well-formedness is a new concept introduced by [XML]. Essentially this means that all elements must either have closing tags or be written in a special form (as described below), and that all the elements must nest properly.
Oracle...
Definizioni:
Transazione
Shell scripting...
Script:
Debug shell program
fishScript.Com is accessible by Mobile access technology
as mobile phones, Palm and Pocket PC .
Nicoleta e Marco Magnani tutorial, examples, courses, esempi, corsi, esercizi, appunti vari Dottoressa Nicoleta Dragu Formatrice Docente Insegnante Mediatrice Culturale Dott. Marco Magnani Universita La Sapienza Roma Master Computer Science Hunter College New York , Data Base Administrator DBA oracle System architect |