Home| Progetto| Web| Faq| Acronimi | ||||
Argomenti Documenti pubblicabili:1120
Scripts:1282 Documenti non pubblicabili:162 Categorie tematiche:68 .Net |_C# |_Visual basic.net |_Asp.net Active Server Pages C++ Cascade Style Sheet JavaScript Mysql Php Xml Java |_Java 2 Micro Edition |_Java server pages |_Java Servlet Oracle |_PLSQL PostgreSQL Unix
HP UX 11i...
Info:
default location of syslog.log
Oracle...
Script:
Check if database is running on Rac or Exclusive via plsql dbms_utility
Unix...
Tip:
How remove a file named -r
PLSQL...
Script:
TYPE TABLE
Shell scripting...
Script:
How to get size or other file info in a shell script
Un servizio Web XML è un'unità logica di applicazioni che fornisce dati e servizi ad altre applicazioni.
Le applicazioni accedono ai servizi Web XML tramite protocolli Web universali e formati di dati quali HTTP, XML e SOAP.
Php Funzione mail()
La J2EE (Java 2 Enterprise Edition) è dedicata a tutti coloro che desiderano aggiungere il supporto della versione Enterprise di Java (ad esempio a Tomcat) e quindi le funzionalità avanzate come Enterprise JavaBeans etc.
Un servizio Web XML è un'unità logica di applicazioni che fornisce dati e servizi ad altre applicazioni.
Le applicazioni accedono ai servizi Web XML tramite protocolli Web universali e formati di dati quali HTTP, XML e SOAP.
|
HP UX 11i
Home >HP UX 11i > Estendere un logical volume e di un filesystem
Lo scenario è il seguente: su un server Unix HP un file system è pieno al 100%, nel volume group di appartenenza vi è ancora spazio disco da allocare, e occorre agire velocemente da linea di comando (in alternativa si può utilizzare SAM). Naturalmente è necessario essere amministratore del sistema (root). Il comando bdf evidenzia che il file system è pieno al 100%. server01:/# bdf /env/clm/cust01 Filesystem kbytes used avail %used Mounted on /dev/vg_cust01/lv_cust01 18448384 18448384 0 100% /env/clm/cust01 Prima di tutto è utile verificare con vgdisplay se vi è ancora spazio da allocare: server01:/# vgdisplay /dev/vg_cust01 --- Volume groups --- VG Name /dev/vg_cust01 VG Write Access read/write VG Status available Max LV 255 Cur LV 2 Open LV 2 Max PV 255 Cur PV 1 Act PV 1 Max PE per PV 9000 VGDA 2 PE Size (Mbytes) 32 Total PE 1617 Alloc PE 1157 Free PE 100 Total PVG 0 Total Spare PVs 0 Total Spare PVs in use 0 In questo caso risultano liberi 460 PE, PE è l'unita di misura del volume group, e le sue dimensioni sono indicate dal parametro: PE Size (Mbytes) 32. Quindi ogni PE ( equivale a 32 Mb, sono pertanto disponibili 3200 Mb (100*32). Il comando lvdisplay ci permette di visualizzare proprietà e dimensioni del logical volume: server01:/# lvdisplay /dev/vg_cust01/lv_cust01 --- Logical volumes --- LV Name /dev/vg_cust01/lv_cust01 VG Name /dev/vg_cust01 LV Permission read/write LV Status available/syncd Mirror copies 0 Consistency Recovery MWC Schedule parallel LV Size (Mbytes) 18016 Current LE 563 Allocated PE 563 Stripes 0 Stripe Size (Kbytes) 0 Bad block on Allocation strict IO Timeout (Seconds) default Evidentemente lo storage del logical volume è tutto allocato e, come visto con il comando bdf, anche il relativo filesystem è pieno. Con lvextend si estende il logical volume, utilizzando lo spazio non allocato sul volume group di appartenenza. Se si decide di aggiungere 1024 Mb ai 18016 Mb già allocati sul volume group, occorre estendere il logical volume a 19040 Mb (18016+1024):
server01:/# lvextend -L 19040 /dev/vg_cust01/lv_cust01
Unix, esegue un arrotondamento, memorizza le informazioni in un file di configurazione, e se l'operazione viene eseguita correttamente restituisce un messaggio simile:
Warning: rounding up logical volume size to extent boundary at size "19048" MB.
Logical volume "/dev/vg_cust01/lv_cust01" has been successfully extended.
Volume Group configuration for /dev/vg_cust01/ has been saved in /etc/lvmconf/vg_cust01.conf
Anche se con queste operazioni, il logical volume è stato esteso (controllare con lvdisplay ), per completare l'attività occorre estendere il filesystem corrispondente al logical volume, infatti il comando bdf visualizzerebbe dimensioni del filesystem immutate, ovvero ancora pieno al 100%. Occorre riflettere la modifica su filesystem utilizzando fsadm che però deve essere eseguito quando il filesystem non è al 100% pieno, portando lo spazio occupato almeno al 99%, spostando o eliminando i file meno importanti, altrimenti viene restituito il relativo messaggio di errore. Nel caso di esempio la directory /env/clm/cust01/old_log e il suo contenuto sono stati spostati temporaneamente, in un filesystem di appoggio:
server01:/# mv /env/clm/cust01/old_log /usr/temp
Verifichiamo con bdf se è stato liberato spazio sufficiente: server01:/# bdf /env/clm/cust01 Infine, quindi:
server01:/# fsadm -F vxfs -b 19464192 /env/clm/cust01
Magnani Marco Senior IT Consultant
UX:vxfs fsadm: INFO: V-3-25942: /dev/vg_cust01/lv_cust01 size increased from 18448384 sectors to 19464192 sectors Warning: include(ads/text468x15.html): failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Warning: include(): Failed opening 'ads/text468x15.html' for inclusion (include_path='.;C:\php\pear') in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Tutorial ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Script ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comandi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cerca
HP UX 11i...
Info:
default location of syslog.log
Well-formedness is a new concept introduced by [XML]. Essentially this means that all elements must either have closing tags or be written in a special form (as described below), and that all the elements must nest properly.
Well-formedness is a new concept introduced by [XML]. Essentially this means that all elements must either have closing tags or be written in a special form (as described below), and that all the elements must nest properly.
HP UX 11i...
Info:
default location of syslog.log
Oracle...
Definizioni:
Variabile bind
Shell scripting...
Script:
Script for archiving and compressing folder and file
fishScript.Com is accessible by Mobile access technology
as mobile phones, Palm and Pocket PC .
Nicoleta e Marco Magnani tutorial, examples, courses, esempi, corsi, esercizi, appunti vari Dottoressa Nicoleta Dragu Formatrice Docente Insegnante Mediatrice Culturale Dott. Marco Magnani Universita La Sapienza Roma Master Computer Science Hunter College New York , Data Base Administrator DBA oracle System architect |